Unione Italiana del Lavoro

Benetton apre gli archivi: 50 anni di storia a Villorba

Campagne pubblicitarie e primi capi in una collezione custodita negli stabilimenti 

commenti | 
VILLORBA - Benetton ha aperto per la prima volta gli archivi dei propri 50 anni di attività, custoditi nello stabilimento di Castrette di Villorba, sede fino ad alcuni anni fa di una importante componente della produzione. I materiali sono stati così offerti oggi all'attenzione di oltre 100 giornalisti provenienti dall'Italia e dall'estero. Con l'iniziativa, è stato spiegato, l'azienda vuole ribadire la volontà di insistere sui valori storici che da sempre hanno caratterizzato la propria essenza, vale a dire l'innovazione di colore, l'esperienza nella maglieria e l'impegno in ambito sociale.

Negli spazi, oltre ai capi che hanno caratterizzato le varie epoche storiche e le testimonianze delle campagne pubblicitarie spesso provocatorie e di rottura, sono stati collocati esemplari delle prime macchine per la tessitura utilizzate negli anni del debutto di Benetton (una presenza su un mercato allora molto locale) e, in un altro salone, le 16 autovetture di Formula Uno che hanno fatto parte della scuderia di Ponzano fra il 1983 ed il 1998.

In relazione alle nuove campagne di comunicazione è stato poi proposto, per la prossima collezione che parte oggi e che si chiama "A collection of us", un video incentrato sulle possibili discriminazioni nella vita quotidiana e negli ambienti di lavoro che ancora oggi ricadono sulle donne. Le cinque protagoniste, che collocano il periodo della loro giovinezza in ciascuno degli ultimi cinque decenni, hanno raccontato altrettante "storie", in cui esse riferiscono di sogni che nella loro vita hanno perseguito (modella, cuoco, eccetera) incontrando però ostacoli legati al loro genere. Il nuovo responsabile prodotto, John Mollanger, ha spiegato la differenza di impostazione fra i messaggi sociali degli anni '80, caratterizzati dalle operazioni di Oliviero Toscani, ad altri modelli che distingueranno la prossima campagna pubblicitaria in cui, anzichè "puntare il dito" contro potenziali responsabili del fenomeno da combattere, la società di Ponzano cercherà di fornire direttamente un contributo positivo, non scandalistico ma sul piano delle emozioni.




Commenta questo articolo

commenti | 

Componenti per pannolini
Benetton si prende Poligof

21 Investimenti prende il controllo dell'azienda
che ha rilevato lo stabilimento della Nuova Pansac di Mira

PONZANO (TREVISO) - Alessandro Benetton acquista la quota di controllo della lodigiana Poligof, una multinazionale tascabile nel settore sanitario, specializzata in particolare nella produzione di componenti per pannolini, con stabilimenti a Lodi e a Mira: l’ex impianto della Nuova Pansac rilevato nel 2013 dal fallimento. L’operazione, che sarà formalizzata a fine estate, fa parte del programma “21 Investimenti III”, l’ultima iniziativa di Alessandro Benetton nel venture capital, che ha l’obiettivo di acquisire il pacchetto di maggioranza di aziende di media dimensione da accompagnare su binari di crescita internazionale supportandone lo sviluppo nei mercati emergenti.

Poligof, fondata dalla famiglia Gatti che resterà azionista, è uno dei principali operatori europei nella produzione e commercializzazione di prodotti per il settore igienico-sanitario. E’il numero uno in Italia e tra i primi in Europa del proprio mercato di riferimento, grazie alla leadership di tecnica e know-how.
Il management team, guidato dall’amministratore delegato Sergio Folli ha puntato sulla crescita fino a raggiungere un fatturato di circa 100 milioni di euro, più che raddoppiato negli ultimi tre anni, ed una quota di export superiore al 70%.

Il progetto di sviluppo con 21 Investimenti prevede sia il rafforzamento della posizione di mercato in Europa, grazie al rapporto privilegiato con alcuni dei principali operatori del settore igienico-sanitario (quali ad esempio Ontex, Procter & Gamble e Kimberly-Clark) sia l’ingresso diretto in nuovi mercati in fase di forte sviluppo (quali ad esempio India e Russia) tramite un’importante politica di investimenti e l’apertura di stabilimenti produttivi in loco, con l’obiettivo di creare un leader mondiale nel settore di riferimento.
Nell’ottobre del 2013 il gruppo lombardo aveva rilevato l’impianto di Mira della Nuova Pansac, società che era in amministrazione straordinaria dal 2011. Poligof aveva acquistato il ramo d’azienda e affittato per 14 anni i capannoni del polo produttivo di Mira. Il piano industriale presentato dall’Ad Sergio Folli al ministero dello Sviluppo economico prevedeva la riassunzione di 165 addetti e 6 milioni di nuovi investimenti.

Per il Fondo di Alessandro Benetton è il secondo intervento nel settore sanitario dopo l’ingresso nella SIFI, azienda leader nel mercato oftalmologico. Proprio in questi giorni 21 Investimenti III sta chiudendo la raccolta di capitali. Nel giro di un anno sono entrati in cassaforte 300 milioni messi a disposizione da investitori istituzionali e operatori stranieri. 

Airoldi: “Benetton in utile nel 2016″

Airoldi: “Benetton in utile nel 2016″
Marco Airoldi
Marco Airoldi, a un anno esatto dalla nomina ad amministratore delegato di Benetton, tira le somme della ristrutturazione operata dal gruppo veneto e guarda al futuro. “Torneremo all’utile nel 2016 e dal 2017 avremo marginalità del tutto in linea con le aziende comparabili”, ha spiegato il manager ad Affari&Finanza. Il piano di rilancio del marchio ha comportato la riduzione del numero dei marchi – sono rimasti soltanto United Colors e Sisley – parallelamente a quella dei Paesi (su 120 ne sono stati tagliati circa 40) e dei negozi (circa 300 in meno a fine 2014, arrivando oggi a una rete di 5.500). Da Benetton Group, inoltre, sono state scorporate la parte immobiliare e quella industriale, così da permettere all’azienda di concentrarsi unicamente su brand, prodotto, marketing e rete commerciale.
Sempre secondo la testata finanziaria, nei primi cinque mesi del 2015, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, i ricavi della rete a gestione diretta sono cresciuti del 10% in Italia e India, dal 16% in Messico, dell’11% in Germania e del 9% in Grecia. E la sfida, in un Paese come l’India, è di raddoppiare in ricavi in 3-5 anni. Il piano triennale di investimenti prevede 50/60 milioni di euro all’anno: “Oggi non portiamo debiti, abbiamo una generazione di cassa positiva e siamo capaci di pagare da soli il piano di investimenti”, conclude Airoldi.



Sconti

Gentili Colleghi , 
abbiamo il piacere di invitarvi all’evento Family & Friends  che si terrà presso il  negozio Undercolors di Treviso - via Calmaggiore, 54 -  dal 25 al 27 giugno ’15.
Presentando il badge potrete usufruire dello sconto del 40% su tutte le collezioni intimo, pigiami e mare per donna, uomo e bambino.
Nelle giornate di giovedì 25 e venerdì 26 il negozio rimarrà aperto dalle 9:30 alle 20:30, sabato 27 dalle 9:30 alle 19:30 (orario continuato).  
Castrette, 14 maggio 2015
Direzione Relazioni Industriali





C O M U N I C A T O





Si informa tutto il personale dipendente della sede di Castrette che, come peraltro anticipato nei colloqui con le R.S.U. nei giorni scorsi, è stata definita la chiusura collettiva per il giorno:


                               LUNEDI’  1° GIUGNO 2015


Eventuali specifiche esigenze dei singoli uffici saranno considerate nella definizione dei presidi di ridotta attività che i responsabili verificheranno con i loro collaboratori, anche in considerazione del fatto che la maggior parte delle applicazioni informatiche aziendali non saranno disponibili ed utilizzabili.






Direzione Relazioni Industriali

ELENCO DOCUMENTI PER IL MODELLO 730


Elenco Documenti per il Modello 730

– CODICE FISCALE DEL CONTRIBUENTE, CONIUGE E FAMILIARI A CARICO (TESSERINO SANITARIO ULTIMO VALIDO)
– COPIA DICHIARAZIONE REDDITI MODELLO 730 O UNICO ULTIMO IN POSSESSO
CERTIFICAZIONE RELATIVA AI REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE , ENTE PENSIONISTICO , INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE, MOBILITÀ, PENSIONI ESTERE, MATERNITÀ, EBAV, CASSE EDILI, (CUD) , ASSEGNI PERCEPITI DAL CONIUGE
– DOCUMENTAZIONE IDONEA A DIMOSTRARE EVENTUALI REDDITI DA COLLABORAZIONE OCCASIONALI
– DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE LA PERCEZIONE DI UTILI DELLE SOCIETÀ DI CAPITALI
– QUIETANZE F24 DEI VERSAMENTI EFFETTUATI PER ACCONTO IRPEF
– DOCUMENTAZIONE IDONEA A RILEVARE I REDDITI DI TERRENI O FABBRICATI / ED EVENTUALI EREDITÀ.
– AGEVOLAZIONE PER GLI INQUILINI : CONTRATTO DI LOCAZIONE COMPLETO DEGLI ESTREMI DI REGISTRAZIONE(LEGGE 431/98) CON MODELLO F23 DI REGISTRAZIONE CONTRATTO O LETTERA IN CASO DI APPLICAZIONE CEDOLARE SECCA.
– CHI HA OPTATO PER LA CEDOLARE SECCA DEVE PORTARE COPIA DELLA LETTERA RACCOMANDATA INVIATA ALL’INQUILINO CON RELATIVA RICEVUTA DELLA SPEDIZIONE E RICEVUTA DI RITORNO PER COMUNICARE L’ESERCIZIO DELL’OPZIONE;
– PAGAMENTI IMU 2014 E IMMOBILI POSSEDUTI NEL 2014, DOCUMENTI ATTI A REPERIRE VALORI CATASTALI
– FATTURE E RICEVUTE PAGATE NEL 2014 PER PRESTAZIONI MEDICHE, ACQUISTO MEDICINALI, ACQUISTO O AFFITTO ATTREZZATURE SANITARIE ECC;
– IN CASO DI MUTUO PORTARE LA CERTIFICAZIONE ATTESTANTE GLI INTERESSI PASSIVI VERSATI NEL 2014 ED OBBLIGATORIAMENTE COPIA DELL’ATTO DI MUTUO E COMPRAVENDITA, FATTURE NOTAIO PER LA STIPULA DI CONTRATTI E SE SI TRATTA DI MUTUO PER COSTRUZIONE/RISTRUTTURAZIONE COPIA DELLE FATTURE DEI LAVORI ESEGUITI
– COPIA DELLE SPESE DESTINATE ALLA PRATICA SPORTIVA DILETTANTISTICA,SOSTENUTE PER L’ISCRIZIONE ANNUALE E L’ABBONAMENTO PER I RAGAZZI DI ETÀ COMPRESA DAI 5 AI 18 ANNI
– COPIA DEI PREMI VERSATI PER L’ASSICURAZIONE SULLA VITA E CONTRO GLI INFORTUNI PAGATI NEL 2014
– COPIA DELLE SPESE PER FREQUENZA ASILI NIDO PAGATE NEL 2014
– COPIA DELLE QUIETANZE RELATIVE AL VERSAMENTO DELLE TASSE DI ISCRIZIONE E FREQUENZA DEI CORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA ED UNIVERSITARIA DEL 2014
– COPIA DEI DOCUMENTI PER AGEVOLAZIONI FISCALI41/36/50/55%65% PER LE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (IN PARTICOLARE COPIA COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI INVIATA AL CENTRO OPERATIVO DI PESCARA E DELLA COMUNICAZIONE INVIATA ALL’ASL E RELATIVE RICEVUTE DELLE LETTERE RACCOMANDATE, FATTURE, COPIE BONIFICI)SI RICORDA CHE STATO ELIMINATO L’OBBLIGO DELLA COMUNICAZIONE PREVENTIVA ALL’INIZIO DEI LAVORI AL CENTRO OPERATIVO DI PESCARA (DECRETO LEGGE 70/2011, IN VIGORE DAL 14 MAGGIO 2011) PER QUESTI CASI SERVONO GLI IDENTIFICATIVI CATASTALI DEGLI IMMOBILI O GLI ESTREMI DI REGISTRAZIONE DELL’ATTO CHE NE COSTITUISCE TITOLO (ES. CONTRATTO D’AFFITTO) SE I LAVORI SONO SVOLTI DAL DETENTORE
PER FRUIRE DELLA DETRAZIONE DEL 55 PER CENTO IL CONTRIBUENTE DEVE AVERE ACQUISITO: LE FATTURE IN CUI SIA INDICATO IL COSTO DELLA MANODOPERA UTILIZZATA PER LA REALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO (PRIMA DEL 14 MAGGIO 2011); L’ASSEVERAZIONE DI UN TECNICO ABILITATO CHE ATTESTI LA RISPONDENZA DEGLI INTERVENTI EFFETTUATI AI REQUISITI TECNICI RICHIESTI. L’ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA PRODOTTO, AL TERMINE DEI LAVORI, DAL TECNICO ABILITATO. PER FRUIRE DELL’AGEVOLAZIONE FISCALE È NECESSARIO CONSERVARE ED ESIBIRE, SU RICHIESTA, ALL’AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA L’ASSEVERAZIONE, LA RICEVUTA DELL’INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE ALL’ENEA, LE FATTURE O LE RICEVUTE FISCALI RELATIVE ALLE SPESE EFFETTUATE E LE RICEVUTE DEL BONIFICO ATTESTANTE IL PAGAMENTO, COMPRESE LE FATTURE PER ACQUISTO MOBILI RELATIVI A RISTRUTTURAZIONE.
NEL CASO IN CUI GLI INTERVENTI RIGUARDINO PARTI COMUNI DI EDIFICI DEVE ESSERE ACQUISITA E CONSERVATA COPIA DELLA DELIBERA ASSEMBLEARE E DELLA TABELLA MILLESIMALE DI RIPARTIZIONE DELLE SPESE. NEL CASO IN CUI LE SPESE SIANO STATE EFFETTUATE DAL DETENTORE DEVE ESSERE ACQUISITA E CONSERVATA LA DICHIARAZIONE DI CONSENSO ALL’ESECUZIONE DEI LAVORI RESA DAL POSSESSORE.
– COPIA DEI VERSAMENTI ALLE ISTITUZIONI RELIGIOSE,ONLUS, ONG E A PAESI IN VIA DI SVILUPPO
CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI OBBLIGATORI PER LEGGE, E/O QUELLI VERSATI FACOLTATIVAMENTE ALLA GESTIONE PENSIONISTICA OBBLIGATORIA DI APPARTENENZA, COMPRESI QUELLI PER LA RICONGIUNZIONE ASSICURATIVA
– COPIA DELLA DOCUMENTAZIONE RELATIVA AL PAGAMENTO DI SPESE FUNEBRI DEL 2014
– SPESE PER INTERMEDIAZIONE IMMOBILIARE PER ACQUISTO ABITAZIONE PRINCIPALE.
– BOLLETTINI PER VERSAMENTI INPS PER COLF E ADDETTI A ASSISTENZA PERSONALE O FAMILIARE (BABY-SITTER)
– COPIA FATTURE PER SPESE VETERINARIE
– SPESE SOSTENUTE PER GLI ADDETTI ALL’ASSISTENZA PERSONALE DEI SOGGETTI NON AUTOSUFFICIENTI
– CONTRATTI DI AFFITTO REGOLARMENTE REGISTRATI ANCHE PER STUDENTI UNIVERSITARI
– CODICE FISCALE DEL CONIUGE PER DEDUCIBILITÀ ASSEGNI MANTENIMENTO ALL’ EX CONIUGE
– DOCUMENTO D’IDENTITÀ SIA DEL DICHIARANTE SIA DEL CONIUGE DICHIARANTE.
IL TUO APPUNTAMENTO E’ FISSATO :
IL GIORNO:
ALLE ORE:
PRESSO LA SEDE DI :
  • TREVISO LAVORO SRL CORRISPONDENTE CAF UIL – VIA SACCARDO N. 27 31100 TREVISO
TEL. 0422/409911 – FAX 0422/409920 e-mail :cafuil.tv0@pec.cafuil.it
  • BELLUNO PIAZZA CASTELLO N. 2 – 32100 BELLUNO TEL 0437/941130 FAX 0437/940240
impor